tempo medio che intercorre tra i guasti
(Mean Time Between Failure)
|
Un valore di tempo usato per misurare la relativa affidabilità dei
componenti di un computer, indicandone la vita attesa prima della rottura.
Viene solitamente espresso in ore e viene ricavato da prove di laboratorio
oltre che da informazioni raccolte sul campo circa il numero di guasti e
lÆeffettiva durata di quella particolare apparecchiatura. Costituisce una
stima ricavata su base statistica su interi lotti di produzione e non
garantisce la vita della singola unità, la quale potrebbe benissimo
rompersi prima senza che il produttore sia tenuto a risponderne.
LÆMTBF viene spesso utilizzato per valutare la bontà dei dischi rigidi, ma
non si presta a misurare lÆeffettiva vita delle batterie RAID, visto che
in tal caso la rottura di un disco non determina lÆarresto della batteria
e non viene percepita dallÆutilizzatore come un guasto
dellÆapparecchiatura. Il suo valore si riferisce a condizioni dÆimpiego
normali e perde significato nel caso in cui il disco si trovi a operare in
condizioni particolarmente favorevoli o sfavorevoli, ad esempio abbondante
o scarsa ventilazione, stabilità o instabilità di alimentazione, assenza o
presenza di shock meccanici ripetuti.
Vedi anche MTDA, MTDL e MTTR.
|
|